in questo blog, già usato per un corso di aggiornamento, posterò i link a materiali utili da sfruttare in classe o da utilizzare come esercizio a casa.
La scuola è povera e non posso stampare dispense e quindi tutto il materiale lo troverete qui.
Ho anche un indirizzo mail: cinziaghirelli@gmail.com.
Temi trattati:
1° Incontro: Conoscere le caratteristiche generali dei diversi ambienti di GeoGebra ed utilizzare i suoi principali strumenti;
2° Incontro: Conoscere ed utilizzare GeoGebra come ambiente d’apprendimento e strumento per esercitazioni ed attività di laboratorio nella scuola primaria e secondaria di primo grado: Disegnare rette parallele, perpendicolari, incidenti, disegnare assi di un segmento, disegnare angoli, disegnare poligoni,disegnare figure simmetriche rispetto ad un punto, ad una retta, compiere traslazioni e rotazioni;
3° incontro: conoscere ed utilizzare GeoGebra come strumento per realizzare presentazioni da utilizzare per lezioni e spiegazioni; conoscere ed utilizzare GeoGebra come strumento per realizzare materiali didattici e pubblicazioni (schede, pagine web interattive); riflettere sulla valenza didattica del software di matematica dinamica GeoGebra e sul suo utilizzo nella pratica scolastica quotidiana.
Date e orari incontri:
| |
Mercoledì 20 aprile 2011
| |
Giovedì 28 aprile 2011
|
Dalle ore 15.00 alle 18.00
|
Venerdì 6 maggio 2011
|
Dalle ore 15.00 alle 18.00
|
Nessun commento:
Posta un commento