Laboratorio di Matematica
View more presentations from Istituto Comprensivo Adria Uno.
Moltiplicazione Araba
Moltiplicazione Araba
Questo metodo curioso per eseguire una moltiplicazione
risale al XVI secolo e noi proviamo adesso ad applicarlo al prodotto dei due
fattori: 3725 e 854.
1. Costruiamo un rettangolo con la base formata da
quattro parti (tante quante sono le cifre del primo fattore) e l’altezza di tre
parti (tante quante sono le cifre del secondo fattore). Costruiamo quindi la
graticola con le caselle divise a metà da una diagonale e scriviamo
esternamente al rettangolo le cifre dei due fattori. Eseguiamo i prodotti di
ogni cifra della base con ogni cifra dell’altezza (esempio 3 x 8) e poniamo il
risultato in ogni casella della graticola, separando le cifre delle decine da
quelle delle unità; metteremo la cifra 2 delle decine nella metà superiore e il
4 delle unità nella metà inferiore.
2. Ripetendo la stessa procedura per tutte le celle
otteniamo il rettangolo dello schema sotto.
3. Sommiamo ora le cifre che si trovano sulla stessa
diagonale a partire dall’angolo in basso a destra e riportando le eventuali
decine alla diagonale successiva.
Se ora leggiamo le cifre ottenute accostandole una
all’altra, partendo dalla cifra in alto a sinistra, otteniamo il prodotto
cercato, cioè